da Paola Gaiani | Mar 22, 2021 | Uncategorized
Pensieri e parole Luoghi comuni, stereotipi, frasi fatte entrano da sempre nei discorsi delle persone e spesso – ahimè – anche nei loro scritti. Sono talvolta il terreno di cui si alimenta la facile comicità, quella cioè che li usa non tanto per metterne...
da Katia Bovani | Feb 18, 2021 | Uncategorized
Libertà non significa arbitrarietà Il viaggio dentro il diritto di espressione ha preso le mosse da una domanda: “La libertà è uno spazio libero?” È tempo di una risposta. La libertà è un luogo di rara bellezza in cui le generazioni postbelliche sono state invitate a...
da Katia Bovani | Gen 28, 2021 | Uncategorized
Negazionismo e diritto: cosa dice la legge Il negazionismo può definirsi una corrente di pensiero che nega l’esistenza di eventi storici avvenuti e documentati e/o realtà scientifiche acclarate e dimostrate con metodo scientifico. Essere negazionista non...
da Angelica Giambelluca | Dic 9, 2020 | Uncategorized
Etica del giornalismo e deontologia professionale Quando si pensa al giornalismo, al ruolo che ha nella società, a quali dovrebbero essere i suoi obbiettivi, è bene rispolverare i doveri di questa professione, rispondendo a questa semplice domanda: che cosa si aspetta...
da Paola Gaiani | Nov 16, 2020 | Uncategorized
Ci sono occasioni che non capitano per caso e idee che catalizzano segnali, originandosi come risposta alle tendenze che si avvertono nell’aria. Il progetto Scrittura etica nasce da una reazione ovvero dall’esigenza di arginare il fenomeno preoccupante e...